
QR Code – Codice a barre 2D
Il QR CODE – Codice a barre 2D, è stato sviluppato e rilasciato nel 1994 dall’azienda giapponese Denso Wave con l’obiettivo di essere interpretato con facilità e soprattutto divulgato. Infatti questo codice può essere letto, oltre che da un lettore di codici QR, anche dalle applicazioni scanner smartphone QR.
Il QR Code permette di accedere a tantissimi contenuti e informazioni che arrivano da internet direttamente sullo schermo del telefonino, ovviamente dopo l’installazione dell’apposito software.
I codici QR possono memorizzare fino a un massimo di 4.296 caratteri alfanumerici, 7.089 caratteri numerici.
Appartengono alla categoria dei QR Code – Codice a barre 2D:
– Aztec Code
– MaxiCode
– DataMatrix
– Code 1
– Code 49
– PDF417
– Code 16K
– CodaBlock
– QR Code
– SnowFlake Code
– SoftStrip
– SuperCode
– UltraCode